La criminalità non è facile da tenere a bada lo sappiamo! Ma conoscere gli stratagemmi per difendersi, soprattutto quando si è tra le mura domestiche, può fare la differenza. Furti, rapine, intrusioni o semplicemente vandalismo sono sventure che possono capitare a chiunque provocando non solo un danno economico…ma psicologico!
Chi ne è stato vittima, purtroppo lo sa bene. Cogliere in flagrante un ladro, rientrare e trovare la casa sottosopra o, ancora, ricevere la chiamata spaventata di un vicino, sono emozioni che non si dimenticano facilmente.
Non ci piace rimarcarlo, anche se ogni tanto la ripetizione aiuta, ma i giornali parlano chiaro: le effrazioni in ambienti domestici sono in netto aumento. E questo perchè, a compierle, non sono bande organizzate o esperte…spesso è gente improvvisata che, presa dalla disperazione, compie questi gesti inconsulti.
Se ti stai chiedendo: “c’è una soluzione a tutto questo? Posso mettere in sicurezza la mia casa?” Allora possiamo rassicurarti dicendoti immediatamente: sì…la soluzione esiste. A dire il vero ne esistono diverse e, a seconda delle tue necessità, si possono progettare sistemi specifici per ciascuna abitazione e/o stanza di casa.
Questo perchè, ovviamente, chi vive in una casa privata ed isolata ha delle necessità diverse da chi vive al secondo piano di un condominio.
Porte d’ingresso, finestre, portefinestre e basculanti sono senz’altro i punti più deboli e a cui devi fare più attenzione ma, a seconda di dove vivi, per l’appunto, puoi utilizzare stratagemmi diversi.
Per questo motivo abbiamo pensato di spiegartene un pochi aprendo questo blog che, mensilmente, possa fornirti degli spunti su quelle che sono le proposte più all’avanguardia sul mercato.
Abbiamo iniziato il nostro percorso parlando della finestra di per sé che, come riportano la maggior parte delle notizie, rimane il punto d’accesso preferito dai ladri. Questo perchè, ovviamente, presenta diversi punti di vulnerabilità che, se riconosciuti, possono essere rafforzati. A tal proposito ti rimandiamo ai nostri articoli che parlavano proprio di questo: https://www.lesizzaserramenti.it/i-6-elementi-che-renderanno-le-tue-finestre-a-prova-di-ladro/
Ma una finestra non è composta solo dall’infisso di per sé…quindi ci sono altri elementi che possono fungere da barriera ai tentativi di scasso! Di cosa stiamo parlando?
Delle tapparelle! Nate per oscurare e filtrare i raggi del sole, possono essere degli ottimi alleati della tua sicurezza! A patto però che possiedano delle caratteristiche specifiche. Quali sono? Scopriamolo assieme.
Innanzitutto ci sentiamo di dirti che se casa tua è ancora dotata di semplici tapparelle in plastico o legno, forse è venuto il momento di sostituirle con qualcosa di più robusto e resistente allo scasso. Puoi puntare sull’alluminio che, per quanto non farà diventare la tua finestra come la porta di una cassaforte, riuscirà a dissuadere le bande improvvisate liberandoti, in questo modo, di un sacco di probabilità d’ingresso indesiderati. Se invece vuoi una soluzione un pochino più performante allora ti consigliamo l’acciaio: la sua resistenza darà filo da torcere anche ai tipi muniti di attrezzatura più pesante.
Ma, e questo crediamo sia di facile intuizione, non è sufficiente puntare su un materiale più resistente o pesante se poi una leva riuscirà comunque a sollevare la tapparella! Per questo è indispensabile utilizzare delle chiusure di sicurezza che impediscono il sollevamento del telo. Questi dispositivi meccanici (catenacci) agiscono sul lato della tapparella inchiodandola alle guide in modo che non possa essere sollevata. Ce ne sono di due tipi: quelli installati all’interno delle stecche, che dispongono di un cursore che va ad impegnare un foro nella guida laterale, e quelli montati in prossimità delle guide e che, grazie al loro cursore appuntito che va ad incunearsi tra una stecca e l’altra, impedisce il movimento in salita.
Un altra soluzione, molto efficace e che noi consigliamo per le alte prestazioni dal punto di vista della sicurezza è un particolare sistema anti-sollevamento che, quando percepisce una spinta diversa da quella che riceverebbe per essere srotolato, va in blocco rendendo pressoché impossibile aprirlo.
Si tratta di Systemblock, un sistema di sicurezza che sfrutta il blocco del motore e che oppone una fortissima resistenza ai tentativi di sollevamento del telo.
Esistono, infine, anche delle speciali serrature extrapiatte, applicabili all’interno delle stecche a qualsiasi altezza si desideri e che sono completamente invisibili dall’esterno.
Probabilmente, a questo punto della lettura ti chiederai: “quindi per essere sicuro in casa devo chiudere finestre tapparelle e blindarmi dentro?!?”. Assolutamente no..perchè anche per te che ami lasciare la tapparella semiaperta in modo da far passare la luce, o permettere un riciclo dell’aria quando non sei in casa o nelle torride notti estive, esiste una soluzione.
Si chiama Aria-luce, il primo avvolgibile a foro largo che, grazie ai suoi efficientissimi sistemi di blocco posizionati sulla parte inferiore, ti consentirà di dormire sogni tranquilli anche lasciando il foro aperto.
Quindi, tu che hai un cagnolino e che non vuoi lasciarlo al buio, oppure tu che, quando parti per le vacanze non vuoi lasciare le piante al buio o, ancora, tu che la mattina non hai tempo di far arieggiare il bagno dopo la doccia che ti sei fatto al volo prima di correre in ufficio: da adesso potrai fare tutto questo senza rinunciare alla sicurezza di casa. Più aria, più luce e, soprattutto, più sicurezza.
Se vuoi saperne di più su questo prodotto o sulle soluzioni proposte nell’articolo non esitare a contattarci. Il nostro preparatissimo personale tecnico ti fornirà tutte le delucidazioni di cui hai bisogno e ti fisserà un appuntamento per un sopralluogo gratuito a casa tua.
Cosa aspetti:
chiama lo 0432.649305 e prenota il tuo sopralluogo.
Se lo farai entro fine giugno avrai diritto ad un extrasconto sul tuo acquisto!
Perchè #PERNOILATUASICUREZZACONTA!