Sembrerà scontato, ma i malintenzionati prediligono due punti d’accesso in assoluto: finestre e porta d’ingresso! Per questo noi di Lesizza Serramenti ci teniamo tanto a informare i nostri clienti di tutte quelle che sono le alternative che si possono utilizzare per mettere in sicurezza la propria abitazione e i propri cari.

Partire per le vacanze con la serenità di ritrovarla come l’hai lasciata o essere certo che, quando esci per il lavoro moglie e figli siano al sicuro, è una sensazione che tutti noi dovremmo poter provare!

Ma purtroppo i giornali sono pieni di notizie che riportano casi di furti in abitazioni private non solo di milionari …e mica isolate. I malintenzionati se la prendono anche con la gente comune come te…mettendoti in situazioni davvero spiacevoli. Chi non ha un amico che ha subito un furto o, ancor peggio, a cui sono entrati i ladri a casa dell’anziana mamma?

Proprio partendo da queste considerazioni e, vista la crescente domanda in merito, abbiamo deciso di farci portatori di una nuova filosofia! Finestre e porte sono senz’altro degli ottimi alleati per l’isolamento termico/acustico di casa, e ogni singolo prodotto che esce dalla nostra azienda ha parametri davvero eccellenti in merito, ma a noi non bastava. Per questo abbiamo iniziato ad informarci e a specializzarci su come rendere le nostre finestre e le nostre porte degli alleati per la sicurezza di casa tua!

Nello specifico la porta blindata rientra tra i sistemi di protezione passiva (chiamati anche sistemi di sicurezza meccanici) che pongono una resistenza fisica all’intrusione del ladro che, per superare l’ostacolo, avrà bisogno di più tempo e di attrezzi più specifici.

Per capire quale grado di sicurezza può offrire una porta blindata, quest’ultima è solitamente dotata di una classe che ne certifica la qualità antieffrazione, secondo alcuni test eseguiti ad hoc su di essa.

Secondo le norme Uni Env 1627 e successive, le classi di qualità di una porta blindata sono 6, costituite in ordine crescente di resistenza antieffrazione, in base al tipo di serratura e ad altre caratteristiche, come l’isolamento termoacustico.

Per stabilire la classe di una porta blindata, questa è sottoposta a tre tipi di prove, secondo le norme europee in merito:

  1. resistenza al carico statico
  2. resistenza al carico dinamico
  3. resistenza all’attacco manuale

I macchinari utilizzati per le prove, effettuano simulazioni di vari tentativi di effrazione e in base ai risultati ottenuti, si stabilisce la classe di resistenza della porta.

Sul sito della Ucct, l’Unione dei Costruttori Chiusure Tecniche, si possono trovare nel dettaglio tutte le caratteristiche delle porte appartenenti alle 6 classi. In breve:

  • Classe 1
    resiste a uno scassinatore che utilizza soltanto la forza fisica per tentare di aprire o divellere la porta; una porta di classe 1 è indicata per essere utilizzata come porta caposcala con rischio normale o come porta di magazzini contenenti merce di basso valore intrinseco
  • Classe 2
    resiste a uno scassinatore occasionale che utilizza attrezzi semplici per tentare di forzare la porta, come cacciaviti, tenaglie, etc; una porta di classe 2 è adatta per essere utilizzata come porta caposcala con rischio considerevole, come porta per uffici e per edifici industriali
  • Classe 3
    resiste a uno scassinatore che tenta di forzare la porta anche con cacciaviti e piede di porco; una porta di classe 3 è adatta per essere utilizzata come porta caposcala con rischio considerevole, come porta di uffici ed edifici industriali, come porta di villette signorili
  • Classe 4
    resiste a uno scassinatore esperto, che usa anche seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani a batteria; una porta di classe 4 è adatta per essere utilizzata negli uffici di banche, orologerie, ospedali, impianti e laboratori industriali, villette signorili
  • Classe 5
    resiste a uno scassinatore esperto, che usa anche attrezzi elettrici, come trapani, seghe, mole, etc; una porta di classe 5 è adatta per banche, gioiellerie, ambienti militari, ambasciate
  • Classe 6
    resiste a uno scassinatore elettrico che usa anche attrezzi elettrici ad alta potenza; una porta di classe 6 è adatta a banche, gioiellerie, impianti nucleari, ambienti militari, ambasciate

In generale, per proteggere un appartamento in condominio è necessaria una classe 2, ma se si possiedono molti beni di valore e l’appartamento è signorile è necessaria una porta anche di classe 3; per abitazioni unifamiliari e villette invece sono consigliate le classi 3 e 4. Non tutte le abitazioni, infatti, necessitano dello stesso livello di protezione: la scelta della porta adeguata è condizionata dai fattori di rischio effettivo di quella particolare abitazione, anche a seconda di cosa vi è in essa contenuto.

A questo punto la domanda che sicuramente ti starai facendo è: “Quale è la Classe Antieffrazione ideale per la mia casa?”

In linea generale possiamo affermare che la scelta migliore per un condominio o per una casa indipendente è una porta in classe 4.

Questo perché la porta blindata è un bene durevole che determina la sicurezza e la serenità di una persona per lungo tempo.

Deve essere progettata e realizzata con componenti e tecnologia rivolti al futuro e quindi validi per i prossimi trent’anni.

La differenza tra una porta blindata in classe 3 ed una in classe 4 è minore rispetto al surplus di qualità e sicurezza raggiungibile con la classe 4.

Inoltre, puoi beneficiare della detrazione fiscale al 50% (in 10 anni) per il risparmio energetico o ristrutturazione edilizia, perciò dopo dieci anni avrai recuperato gran parte dell’investimento, godendo della sicurezza e del comfort di una porta perfetta per tanti altri anni ancora.

 

Se sei interessato a ricevere più notizie in merito o se sei alla ricerca di una porta blindata che, oltre alla sicurezza sia esteticamente in linea con le tue esigenze e un ottimo alleato in questione di isolamento termoacustico chiama allo 0432 649305 o visita il nostro sito https://www.lesizzaserramenti.it/product-category/porte-e-portoncini/porte-blindate/ .

Se confermerai il tuo ordine entro luglio un vantaggio esclusivo!

NON PAGHERAI L’IVA!!!! TE LA REGALIAMO NOI!

Affrettati e chiama subito!

0432 649305