Agosto è alle porte…e finalmente le ferie si avvicinano. Hai scelto la meta, hai prenotato la soluzione più consona alle tue aspettative e hai pure iniziato a pensare cosa mettere in valigia…ma sei sicuro di aver pensato proprio a tutto tutto?!?
Ti ricordi l’anno scorso quando, dalla terrazza del tuo appartamento di villeggiatura hai sentito quel tuo amico che abita nella tua zona e ti ha detto che era stato vittima di un furto?
Ti ricordi quella brutta sensazione ad essere lontano dalla tua casa, senza poterti assicurare se da te era tutto apposto?
E i pensieri, prontamente accantonati al ritorno: “basta…devo iniziare a mettere al sicuro casa mia!”…quelli te li ricordi?
Purtroppo, siamo tutti uguali. E, spesso, pensiamo a quello che avremmo potuto fare solo dopo che l’uovo si è rotto. Se non vuoi anche tu far parte di questa categoria di persone, allora sappi che non è mai troppo presto se si parla di sicurezza! Mettere al sicuro te stesso, i tuoi cari e i tuoi valori è una cosa tanto importante quanto la decisione di comperare una casa bella confortevole e ben isolata termicamente.
Certo, avere un appartamento bello, che sia fresco d’estate e caldo d’inverno e, perchè no, con la migliore tecnologia e domotica, è un sogno di molti…ma non sarebbe più bello poter avere la garanzia che nessuno possa entrarci? Sapere che anche quando esci per andare in ufficio o partire per un weekend fuori porta o un viaggio più lungo tutto rimarrà esattamente come lo avevi lasciato?
Se hai risposto di sì ad almeno una di queste domande, allora leggi le prossime righe e inizia a mettere da subito in pratica i suggerimenti che troverai!
Se sei un nostro lettore affezionato sicuramente avrai letto che, oltre alla porta d’ingresso, le finestre sono i principali punti critici che andrebbero rinforzati. Se ti sei perso gli articoli precedenti clicca sui link che trovi qui sotto e rimani aggiornato su tutte le tecnologie di cui puoi usufruire per rendere casa tua a prova di ladro!!
https://www.lesizzaserramenti.it/i-6-elementi-che-renderanno-le-tue-finestre-a-prova-di-ladro/
Adesso che abbiamo fatto questo veloce riepilogo sull’abc di una finestra sicura, facciamo un passetto in più. Come abbiamo detto più volte la finalità e lo scopo dei sistemi di sicurezza passivi è quella di creare un ostacolo e un impedimento al malintenzionato che, dovendo impiegare più tempo di quello previsto, per sforzare una finestra o, addirittura, non riuscendoci, viene dissuaso dal suo intento.
Le grate di sicurezza sono un complemento di protezione molto importante per combattere le intrusioni e, se installate a regola d’arte, costituiscono il primo vero ostacolo fisico che i malintenzionati devono superare. E’ molto importante, tuttavia, che vengano installate da montatori professionisti in grado di verificare la posa e adattarla nel migliore dei modi alle molteplici situazioni incontrate durante il montaggio: spazi ristretti, presenza di zanzariere o oscuranti (persiane a battente, antoni e tapparelle), cappotti esterni, fori luce fuori misura, presenza di archi o altre forme irregolari, applicazioni in box o taverne. Proprio per queste motivazioni non esiste una inferriata di sicurezza uguale all’altra e ciascuna deve essere progettata su misura. Per avere un prodotto sicuro, esteticamente bello e funzionale, dunque, bisogna seguire la logica artigianale della cura del dettaglio dando molta importanza ad un attenta ed oculata progettazione che si rispecchierà, poi, nei punti di forza del prodotto finito.
Ma quali tipologie principali esistono sul mercato? Vediamo assieme i quattro principali tipi:
- Fissa: applicata soprattutto in ambienti poco utilizzati o che non prevedano il passaggio di oggetti e/o persone, è di norma forte e sicura, esteticamente gradevole.
- Estensibile: perfetta in ambienti nei quali è richiesta sicurezza, ma dove, per una serie di limiti costruttivi, non vi sono gli spazi adatti per poter installare un’inferriata che ruota verso l’esterno. Questo tipo di inferriata è pensata per essere installata ingombrando il meno possibile, e la sua caratteristica di impacchettamento la rende la meno invasiva dal punto di vista estetico e, quindi, un ottimo deterrente psicologico con un occhio verso il design.
- A battente: ideale per essere montata in ambienti dove c’è ampia libertà di manovra in quanto, quando è aperta, richiede uno spazio in profondità pari alla sua larghezza o al massimo alla metà della sua larghezza in caso di doppio battente. In fase di progettazione bisogna fare attenzione al telaio, infatti spesso la presenza del telaio richiede anche dei rostri antistrappo e dei sistemi di fissaggio molto più robusti, perché il ladro potrebbe tentare, con l’ausilio di un piede di porco, di strappare via le ante dal telaio o strappare via il telaio dal muro.
- Snodata: alternativa all’inferriata a battente, mantiene uguali requisiti e caratteristiche, ma ha il vantaggio di poter essere montata in spazi più limitati poiché, grazie al sistema di snodo sull’anta, riduce il suo ingombro in fase di apertura. Inoltre questo tipo di grata è l’ideale per applicazioni in presenza di persiane esterne, poiché abbraccia il muro quando aperta, e si può aprire anche verso l’interno di casa, per rendere più agevole la chiusura delle persiane. Le moderne inferriate snodate hanno risolto brillantemente l’esigenza di un sistema sicuro, ma al tempo stesso esteticamente gradevole, eliminando il telaio di fissaggio a contatto con il muro. Potrà sembrare un paradosso, ma questo sistema privo di telaio perimetrale è molto più sicuro perché non offre punti di leva.
Se vuoi sapere quale modello si addice più alle tue necessità chiama lo 0432 649305 e richiedi il tuo sopralluogo gratuito.
PER TUTTO LUGLIO POTRAI GODERE DI UN EXTRA-SCONTO SULL’ACQUISTO DELLE TUE GRATE!
Cosa aspetti! Affrettati!!!