Perchè scegliere una porta blindata? Negli articoli precedenti ci siamo soffermati molto su quelli che sono i principali aspetti da tenere in considerazione quando si decide di fare un acquisto di questo genere. Abbiamo parlato delle principali classi anti effrazione ( https://www.lesizzaserramenti.it/qui-non-si-entra/) , delle caratteristiche che deve avere la serratura e le chiusure per assicurarti di essere robuste e resistenti ( https://www.lesizzaserramenti.it/serratura-sicura/ ) ma c’è ancora un aspetto che va preso in considerazione!

L’ingresso è, se vogliamo, il primo biglietto da visita della casa. Se scelto con attenzione, difatti, può già fare intuire a chi sta per entrare quale sarà l’ambiente che lo aspetterà all’interno delle mura domestiche. Che sia di legno massello, anticato, laccato, viola o con un sopraluce di vetro, fa capire subito al tuo ospite il genere di atmosfera/arredamento che troverà all’interno di casa tua.

E proprio questo è l’altro irrinunciabile vantaggio della porta blindata: poterla personalizzare al cento per cento da un punto di vista estetico, senza dover mai rinunciare al livello di sicurezza che garantisce.

Ma facciamo un passo indietro: quali sono gli elementi costitutivi da cui è formato una porta blindata?

I principali sono essenzialmente 5 strutturali e 1 estetico:

Elementi strutturali porta blindata

  • il controtelaio: connessione tra il muro e il telaio vero e proprio, è realizzato in acciaio pressopiegato fissato al muro tramite zanche o tasselli chimici
  • il telaio: realizzato in acciaio, viene saldato alla parete per mezzo di viti e staffe anch’esse d’acciaio (questo significa che se il muro di ancoraggio fosse fragile vanificherebbe la robustezza della porta blindata, per cui il miglior consiglio sarebbe di potenziarlo con una rete metallica elettrosaldata, o con iniezioni di miscele cementizie, o tramite rinforzi)
  • le cerniere: saldate al telaio, costituiscono il supporto e il punto di rotazione dell’anta
  • le serrature: responsabili del movimento di apertura e chiusura dei catenacci, sono composte dal cilindro, il cuore della serratura, formato da un corpo centrale che si muove e comanda il meccanismo della serratura, e il defender, una borchia in acciaio temperato che protegge il cilindro mediante viti passanti in acciaio. Le serrature possono essere a doppia mappa, a cilindro europeo, o elettroniche: le prime sono vulnerabili a causa di uno spazio molto ampio per l’inserimento della chiave; quelle elettroniche, comandate da telecomandi a distanza e tastierini alfanumerici, sono sicure, ma nient’affatto economiche; il cilindro europeo resiste ai tentativi di scasso (anche quelli perpetrati con strumenti elettrici piuttosto potenti) ed è aperto da una chiave che, per legge, può essere duplicata solo da colui che ha registrato l’acquisto della serratura.
  • i catenacci: si inseriscono nei fori predisposti nel telaio, si trovano di norma dal lato delle cerniere, sono comandati dalla serratura, realizzati in acciaio trafilato e di diversi tipi (come i rostri, che sono fissi).
  • lanta: costituita da 2 o 3 lamiere in acciaio, presenta un pannello interno e uno esterno (quest’ultimo, in caso di condomini, va uniformato ai modelli scelti, mentre per gli interni è possibile ricorrere a dei rivestimenti per porte blindate, come pannelli in legno massello e lamellare (o effetto legno) o pannelli pantografati.

Proprio quest’ultima consente di rendere la porta il più personalizzata e in linea ai tuoi gusti estetici. Diciamo che, paragonata ad un cellulare, potrebbe essere vista come una cover intercambiabile che ti consente di avere un prodotto perfettamente allineato con le tue esigenze. Ma ti diremo di più, una volta che hai acquistato un prodotto valido e la cui struttura e il montaggio sono stati eseguiti a regola d’arte, potrai un domani cambiare anche solo il pannello dell’anta se vorrai dare un tocco di novità all’arredamento interno del tuo ingresso o se all’esterno è stato rovinato dagli agenti atmosferici o dall’usura.

Per questo, quando un cliente ci richiede una consulenza per capire quale porta blindata sia più allineata alle sue esigenze, ci teniamo a consigliarlo verso la scelta di un prodotto che sia strutturalmente idoneo. Una buona porta blindata vi consentirà di essere sicuri tra le mura domestiche per anni.

 

Se sei alla ricerca di una porta blindata visita la nostra pagina: https://www.lesizzaserramenti.it/product-category/porte-e-portoncini/porte-blindate/

e scegli il modello che più fa per te.

Se ordini entro il mese di ottobre avrai diritto ad un extra sconto incredibile.

Per tutto settembre e ottobre, difatti, abbiamo un’imperdibile promozione su tutta le nostre linee.

Chiama lo 0432 649305 e scopri tutti i dettagli della nostra promo!