Desiderate iniziare il nuovo anno con qualche pensiero in meno e molta sicurezza in più? Questo è l’articolo che fa per voi!
I serramenti della vostra abitazione sicuramente sono preziosi alleati per isolare la casa sia dal punto di vista termico che acustico, da anni realizziamo prodotti che soddisfino alla perfezione queste esigenze. Ma perché accontentarsi, quando si può avere di più?
La caratteristica fondamentale delle nostre porte, delle finestre e di ogni complemento è quella di garantirvi anche una maggiore sicurezza per la vostra casa!
Nel 2018 abbiamo presentato diverse soluzioni per poter rendere la propria abitazione un ambiente accogliente, quieto e confortevole, ma soprattutto sicuro. Per iniziare al meglio questo nuovo anno, ricapitoliamo i 5 aspetti più importanti per una casa sicura.
1. Porte e Portoncini
Porte blindate classiche o dal design innovativo, portoncini in legno o in PVC, le soluzioni tra cui scegliere sono moltissime e personalizzabili al 100%.
Le porte rappresentano il biglietto da visita di una casa, per questo è importante sapere quali sono gli elementi da considerare, oltre al fattore estetico, per fare la scelta giusta. Gli elementi strutturali ai quali prestare attenzione, per un prodotto efficiente e duraturo, sono 5: il controtelaio (la connessione tra muro e telaio); il telaio vero e proprio, le cerniere (il supporto e punto di rotazione dell’anta); le serrature e i catenacci (generalmente inseriti nei fori predisposti nel telaio).
Ciò che rende la porta realmente unica è il 6° elemento, quello estetico: l’anta, costituita da un pannello interno e uno esterno. Per informazioni più dettagliate su questi prodotti, leggete “Ad ognuno la sua porta” e “Qui non si entra!” per un focus sulle serrature!
2. Finestre
La via d’accesso prediletta dai malintenzionati. Basti pensare che oltre l’80% delle intrusioni avviene proprio dalle finestre! Le modalità più comuni sono lo scardinamento o la perforazione dell’anta, la rottura del vetro o la rotazione della maniglia attraverso un fil di ferro introdotto da un foro effettuato nel montante.
Com’è possibile dunque prevenire queste effrazioni? A differenza di quanto si potrebbe pensare, non è la scelta del materiale a determinare il livello di sicurezza delle vostre finestre, ma i particolari costruttivi e le caratteristiche anti effrazione del prodotto. Quali sono?
-
- Serrature con molteplici punti di chiusura
- Maniglie delle finestre con chiusura a pulsante o dotate di chiave
- Placca in acciaio anti-effrazione
- Vetro di sicurezza stratificato con pellicola in PVB
- Sensori d’allarme perimetrali integrati, con azionamento automatico della sirena
- Dispositivo anta ribalta con sistema di sicurezza integrato
Trovate maggiori dettagli nei nostri articoli: “I 6 elementi che renderanno le tue finestre a prova di ladro” e “Serramenti sicuri? Ecco le linee generali per sapere se i tuoi lo sono!!!”
3. Scuri e Tapparelle
Scuri e tapparelle sono pensati per “tener fuori” la luce e se contribuissero a tener fuori anche i ladri? Se scelti con i criteri giusti, possono essere alleati preziosi per la sicurezza della vostra casa.
Le tapparelle in alluminio o in acciaio sono la soluzione più resistente contro i tentativi di intrusione tuttavia, anche in questo caso, la scelta di un materiale solido non basta. Avete mai sentito parlare di Systemblock? È un innovativo sistema di sicurezza che resiste ai tentativi di sollevamento grazie al blocco del motore. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di inserire, tra le stecche, delle serrature extrapiatte, invisibili all’esterno.
Ma non è tutto! Per chi non ama una chiusura totale delle tapparelle, il sistema a foro largo Aria-Luce vi permette di lasciare i fori aperti in totale sicurezza, grazie ai blocchi posizionati sulla parte inferiore. Leggete il nostro articolo “Tapparelle antisollevamento per una casa subito più sicura!“
Che siano in legno, PVC, alluminio o kevlar, gli scuri sono un importante elemento sia dal punto di vista estetico che funzionale. Una delle soluzioni più innovative è rappresentata proprio dal kevlar: leggero e versatile è 5 volte più resistente dell’acciaio e garantisce un isolamento termico 500 volte superiore all’alluminio! Per chi non l’avesse ancora letto, nel nostro articolo “Scuri sicuri?” trovate maggiori dettagli su questi prodotti!
4. Grate di Sicurezza
Innovative, tecnologiche, di design e 100% personalizzabili, le grate di sicurezza sono l’elemento di protezione per eccellenza.
Ogni inferriata viene progettata su misura, ma quali sono le tipologie tra cui potete scegliere? La grata può essere fissa o estensibile, a battente o snodata.
Uno dei parametri cruciali nella scelta delle inferriate è la classe di effrazione, che ci dà la misura di quanto il serramento sia in grado di resistere alle forzature.
Per scoprire le caratteristiche di ogni modello, leggete l’articolo sulle Grate di Sicurezza!
5. Chiusure per Garage
Spesso le porte non sono l’unico ingresso di un’abitazione: pensiamo, ad esempio, a chi ha un garage collegato con la propria casa.
Anche in questo caso è importante saper coniugare estetica, funzionalità e impenetrabilità della chiusura. Le possibilità sono molteplici, potete scegliere tra serrande avvolgibili, semplici ed eleganti, portoni sezionali o basculanti con la possibilità di inserirvi oblò, per un garage più luminoso, dogati verticali, orizzontali o lavorati, adatti ad ogni tipo di abitazione.
Per scoprire il prodotto perfetto per voi, visitate la sezione del sito dedicata alle Chiusure per Garage!
Ora che abbiamo analizzato gli accorgimenti da adottare per rendere la vostra casa un ambiente davvero sicuro, vi state chiedendo quali prodotti possano effettivamente essere più adatti alla vostra abitazione? Non preoccupatevi, nei prossimi articoli i nostri esperti vi forniranno preziosi consigli, pensati su misura per ogni tipologia di casa, per una soluzione bella, confortevole e sicura!
In più, vi ricordiamo che fino al 31/12/2019 potrete approfittare della detrazione del 50% per i lavori volti a migliorare l’efficienza energetica della vostra casa!